PERCHÈ IL DAOSan?
- Adotta un approccio al management sanitario originale ed è innovativo nelle metodologie didattiche.
- Offre ampia possibilità di scelta sulla modalità di frequenza (tempo pieno o parziale), sui contenuti (percorso standard o experience-lab), sulla FAD (oltre 200 corsi e-learning per ciascuno dei quali è previsto un attestato di frequenza), sulla sede di svolgimento dello stage, consentendo di svolgere il tirocinio, per chi già lavora in ambito sanitario, presso la struttura di appartenenza.
- Fornisce la preparazione per le certificazioni …
Programma
Il Master DAOSan propone – con un approccio innovativo e interdisciplinare – i temi classici del management: dalla contabilità all’organizzazione e gestione delle risorse umane, dal project management alla strategia, dalla programmazione e controllo al marketing e comunicazione, dall’accreditamento delle strutture sanitarie al risk management....
Metodologie didattiche
Il Master DAOSan, oltre alle lezioni tradizionali, utilizza metodi di didattica attiva: analisi e risoluzione di casi/problemi role playing lavori ed esercitazioni di gruppo apprendimento cooperativo testimonianze aziendali formazione-intervento outdoor training....
Progetto T.R.E.E.
Il Progetto T.R.E.E. - Training, Re-organizing, Evaluating, Enabling si propone di attivare percorsi di fertilizzazione reciproca tra teoria e prassi, allo scopo di promuovere sviluppi culturali e aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo della qualità dei servizi resi al cittadino e dell’efficienza nell’utilizzo delle...