XVII edizione del Corso di Master Universitario di II livello

Due differenti curricula:
Risk management &
Transformational Leadership
in Healthcare Organizations
Leadership
and
Digital Transformation
PERCHÈ IL DAOSan?
Il DAOSan è un corso di alta formazione post-laurea che risponde alla sfida di promuovere concetti e strumenti di un approccio dinamico e multidisciplinare al management delle organizzazioni complesse, una nuova governance che adotta un pensiero strategico, un approccio collaborativo e motivante nella gestione delle sfide, una guida flessibile e capace di orientare tutti gli attori verso ambiziosi traguardi.
Il Master:
- È promosso da una rete di università e istituzioni, vanta convenzioni e partnership di prestigio su specifici programmi;
- Offre ampia possibilità di scelta sulla modalità di frequenza, sui contenuti (percorso Standard o Experience Lab), sulla FAD, sulla sede di svolgimento dello stage;
- È erogato in modalità blended;
- Si avvale della collaborazione di esperti di fama internazionale e di una faculty di eccezione;
- Investe significativamente sul placement degli allievi: ne pubblica i lavori meritevoli, li inserisce in una rete professionale e li coinvolge in contesti di innovazione in collaborazione con enti pubblici, imprese e associazioni;
- Aderisce all’iniziativa “PA 110 e lode”, che consente ai dipendenti pubblici di ottenere uno sconto del 30% sulla tassa di iscrizione;
- È accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance;
- Il curriculum A adotta un approccio innovativo alla formazione con sessioni laboratoriali e formazione esperienziale;
- Il curriculum B è accreditato per l’erogazione di 7 borse di studio INPS a copertura totale della tassa di iscrizione e fornisce la preparazione per le certificazioni ECDL-Health e EQDL-Health; Internal auditor UNI EN ISO 9001 e Internal auditor SA8000; RSPP – D. Lgs. 81/2008 – Modulo A; RSPP – D. Lgs. 81/2008 – Modulo C.
Programma
Il Master DAOSan propone – con un approccio innovativo e interdisciplinare – i temi classici del management: dalla contabilità all’organizzazione e gestione delle risorse umane, dal project management alla strategia, dalla programmazione e controllo al marketing e comunicazione, dall’accreditamento delle strutture sanitarie al risk management....
Metodologie didattiche
Il Master DAOSan, oltre alle lezioni tradizionali, utilizza metodi di didattica attiva: analisi e risoluzione di casi/problemi role playing lavori ed esercitazioni di gruppo apprendimento cooperativo testimonianze aziendali formazione-intervento outdoor training....
Progetto T.R.E.E.
Il Progetto T.R.E.E. - Training, Re-organizing, Evaluating, Enabling si propone di attivare percorsi di fertilizzazione reciproca tra teoria e prassi, allo scopo di promuovere sviluppi culturali e aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo della qualità dei servizi resi al cittadino e dell’efficienza nell’utilizzo delle...