PERCHE’ IL DAOSan ?

 

  • Adotta un approccio al management sanitario originale ed è innovativo nelle metodologie didattiche.
  • Offre ampia possibilità di scelta sulla modalità di frequenza (tempo pieno o parziale), sui contenuti (percorso standard o experience-lab), sulla FAD (oltre 200 corsi e-learning per ciascuno dei quali è previsto un attestato di frequenza), sulla sede di svolgimento dello stage, consentendo di svolgere il tirocinio, per chi già lavora in ambito sanitario, presso la struttura di appartenenza.
  • Fornisce la preparazione per le certificazioni ECDL-Health e EQDL-Health; Internal auditor UNI EN ISO 9001 e Internal auditor SA8000; Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione – D. Lgs. 81/2008 – Modulo A; Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione – D. Lgs. 81/2008 – Modulo C.
  • Si avvale della collaborazione di esperti di fama internazionale, quali Henry Mintzberg, e di una faculty di eccezione.
  • È promosso da una rete di università e istituzioni, vanta convenzioni con oltre 90 organizzazioni del settore e partnership di prestigio su specifici programmi.
  • Investe significativamente sul placement degli allievi: ne pubblica i lavori meritevoli, li inserisce in una rete professionale e li coinvolge in contesti di innovazione (anche all’estero), in collaborazione con enti pubblici, imprese e associazioni.
  • Aderisce alla learning community sullo sviluppo di modelli avanzati di formazione nel settore socio-sanitario, insieme a prestigiose università come Harvard e Stanford.
  • Consente il riconoscimento di CFU (crediti formativi universitari).
  • Oltre ai 60 CFU (equiparabili a crediti ECM), offre ECM aggiuntivi in relazione a seminari e convegni di volta in volta organizzati.
  • È accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la formazione continua per gli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance.
  • Fornisce materiali di studio e dispense in formato cartaceo e/o digitale gratuito, testi e riviste di settore in omaggio.
  • Offre un ampio ventaglio di servizi gratuiti o in convenzione (parcheggi, prestito e consultazione libri, centro linguistico, punti ristoro e impianti sportivi) presso il Campus universitario di Salerno.