Per partecipare al Master DAOSan è necessario superare una prova selettiva.

La selezione è finalizzata a comporre una classe motivata e qualificata, capace di attivare un contesto formativo stimolante, alimentato dallo scambio di esperienze tra persone con background culturali e posizioni professionali differenti.

Il bando

Scarica il BANDO di PARTECIPAZIONE: clicca su questo LINK.

Quote di partecipazione

  • Curriculum Leadership and Digital Transformation
  • Curriculum Risk Management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations:

Tempo pieno percorso Standard, euro 4.900,00

Tempo parziale percorso Standard, euro 5.550,00

Tempo parziale percorso Experience Lab, euro 10.000,00

Procedura di ammissione

Come presentare la domanda di ammissione

Per presentare la domanda di partecipazione al concorso per l’ammissione al Master, basta seguire pochi semplici passi, da compiere entro e non oltre le ore 13:00 del 27 settembre 2022

1° passo: registrarsi al sistema informatico

Il primo passo da compiere è la registrazione al sistema informatico dell’Università di Salerno, che consente di ottenere il “nome utente” e la “password”.

  • Collegati al sito unisa.it
  • Seleziona il link “Servizi on line”
  • Seleziona “Area utente (Esse3)”
  • Scegli l’opzione “Registrazione con SPID”
  • Dopo aver effettuato l’accesso con lo SPID, compila in ogni sua parte il modulo di registrazione.

Attenzione: indica correttamente l’indirizzo email al quale vuoi che vengano effettuate le comunicazioni e che sarà utilizzato per il recupero della password!

Terminata la registrazione, riceverai i tuoi Codici di Accesso (nome utente e password). Con questi codici, potrai effettuare il “Login”.

Se sei già stato studente presso l’Università di Salerno e sei già registrato al sistema informatico? salta il 1° passo, utilizzando i codici di accesso che sono già in tuo possesso. Se non li ricordi, effettua il recupero delle credenziali seguendo le indicazioni che trovi al link https://sso.unisa.it/attivazione/faq.php oppure contatta l’Ufficio Post-Laurea al numero 089.966236

2° passo: iscrizione al concorso

Il secondo passo da compiere è l’iscrizione telematica al concorso per l’ammissione al Master DAOSan.

Dopo aver effettuato l’accesso nell’area riservata con le tue credenziali:

  • Dal menù a tendina alla tua destra seleziona “Test per corsi ad accesso programmato”
  • Scegli la tipologia di corso, ovvero “Master di II livello”
  • Seleziona il curriculum al quale vuoi iscriverti
  • Compila la domanda in ogni sua parte
  • Al termine, clicca su “Stampa domanda di ammissione”
  • Stampa la domanda
  • Conserva la domanda e portala con te in occasione delle prove selettive

Attenzione: la procedura ti chiederà di inserire un documento di riconoscimento: inserisci quello che poi mostrerai in fase di selezione!

Se hai difficoltà nella compilazione della domanda, contatta l’Ufficio Post-Laurea al numero 089.966236.

3° passo: pagare il contributo

Il terzo passo da compiere è il pagamento del contributo di € 30,00 per partecipare al concorso per l’ammissione al Master DAOSan. Il pagamento deve essere effettuato con la modalità “PagoPA”. Puoi scegliere tra due modalità:

  1. pagamento online, cliccando il pulsante e successivamente il pulsante , scegliendo tra i seguenti strumenti disponibili
  2. di persona, cliccando il pulsante e successivamente il pulsante , in modo da ottenere la stampa del relativo Avviso di pagamento riportante il Codice di Avviso di Pagamento

Per i pagamenti con PagoPA puoi utilizzare soltanto gli Avvisi di pagamento PagoPA, ossia quelli che riportano il Codice dell’avviso di Pagamento (IUV). Moduli o bollettini di altro tipo – incluso il MAV – non consentono di usare PagoPA perché sono privi di questo codice. Al momento non è possibile effettuare il pagamento presso gli sportelli degli Uffici Postali.

ATTENZIONE: Conserva la ricevuta di pagamento e portala con te in occasione delle prove selettive!

4° passo: completare l’iscrizione

Il quarto passo da compiere è la trasmissione del proprio CV e delle informazioni sulla propria candidatura per partecipare al concorso per l’ammissione al Master DAOSan.

  • Predisponi un curriculum vitae aggiornato
  • Invialo via email all’indirizzo ufforpla@unisa.it, specificando nell’oggetto “Master DAOSAN XVII edizione”
  • Indica nell’email il curriculum per il quale concorri, “Leadership and Digital Transformation” o “Risk Management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations”

Se hai bisogno di informazioni sui contenuti dell’email da inviare, contatta la Segreteria organizzativa del Master all’indirizzo daosan@unisa.it!

Borse di studio e Finanziamenti

Il Master DAOSan mette a disposizione dei propri iscritti una serie di borse di studio e contributi alla partecipazione al Corso.

La Direzione e lo Staff del Master sono impegnati costantemente nella sottoscrizione di partnership, accordi e collaborazioni con le molteplici organizzazioni che aderiscono al network del DAOSan, che possano supportare il percorso di formazione.

Le borse di studio e i contributi sono assegnate sulla base della graduatoria di merito e di eventuali requisiti specifici stabiliti dalle organizzazioni finanziatrici.

XVII edizione

Se scegli di frequentare con la modalità “Tempo parziale” il percorso “Experience Lab – Laboratori di Sperimentazione Manageriale”, puoi beneficiare di queste borse di studio:

7 Borse di studio di 10.000,00 euro ciascuna, quindi a copertura totale dei costi d’iscrizione, erogate da INPS a favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Master Executive).

Per accedere alla procedura Master Executive e partecipare al bando INPS clicca: QUI!

 

 

 

 

“Il Master DAOSan mi ha dato l’opportunità di fare un percorso di tirocinio altamente qualificante, occupandomi di change management e project management presso la direzione strategica ed operativa di un’ASL che ha messo in atto un processo di forte evoluzione e rinnovamento.” (studente III edizione)