Chi siamo

Il Master DAOSan promuove concetti e strumenti di un approccio nuovo al management sanitario, che recupera la centralità dell’uomo e contempera logiche e schemi di azione più ampi di quelli strettamente economici. Una new health governance coerente con la nuova idea di salute basata sul concetto di well being, e con una visione di medicina che coniuga la ragione tecnico-scientifica con quella antropologico-sociale.

L’obiettivo è formare manager che siano protagonisti attivi del processo di riforma del sistema sanitario in chiave aziendale, tecnici motivati, in grado di comprendere e padroneggiare contesti organizzativi complessi, ma anche capaci di valutare le possibilità reali e i limiti della scienza che praticano.

Sbocchi occupazionali

Il DAOSan trasferisce le conoscenze prodotte da anni di ricerca sulla gestione delle organizzazioni sanitarie e fornisce ai partecipanti una formazione specifica per lavorare in:

  • organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private
  • istituzioni del settore health-care, assessorati ed agenzie sanitarie
  • aziende farmaceutiche, biomediche ed elettromedicali

Promotori:

  • Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems;
  • Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Sanità Pubblica;
  • Università degli Studi del Sannio, Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi;
  • Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania;
  • Agenzia Sanitaria Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (A.Ge.Nas);
  • Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno;
  • Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) – Regione Campania;
  • Certiquality.