La struttura del corso – modulare e integrata, flessibile e personalizzabile – consente di scegliere tra due curricula:
- Curriculum Risk Management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations, destinato alla formazione di manager che siano protagonisti attivi del processo di riforma del sistema sanitario in chiave aziendale, tecnici motivati in grado di comprendere e padroneggiare contesti organizzativi complessi.
- Curriculum Leadership and Digital Transformation, destinato alla formazione di leader capaci di concepire e guidare progetti di cambiamento governando la trasformazione digitale. Per approfondimenti ulteriori su questo percorso, potete visitare questo sito: CirpaUnisa – Master Ldt
Relativamente al curriculum Risk Management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations è possibile scegliere tra diverse modalità di frequenza:
- Tempo pieno percorso Standard, che ha la durata di un anno accademico;
- Tempo parziale percorso Standard, che consente di ripartire le attività didattiche in due anni accademici;
- Tempo parziale percorso Experience Lab, che consente di ripartire le attività didattiche in due anni accademici con l’aggiunta di un laboratorio di sperimentazione manageriale.
MODULI DIDATTICI – Curriculum Risk Management & Transformational Leadership in Healthcare Organizations
PRECORSI
- Elementi di economia aziendale
- Elementi di diritto
- Organizzazione e gestione dei sistemi informativi
CORSI
FONDAMENTALI
- Sistemi sanitari: modelli, regole e strategie
- Organizzazione e gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie
- Contabilità e controllo di gestione
- Qualità, marketing e comunicazione nelle aziende sanitarie
Sicurezza, auditing e controllo
CORSI SPECIALISTICI
- Gestione del rischio
- Clinical Governance e innovazione
- Leadership & Change Management
Moduli Didattici – Curriculum Leadership and Digital Transformation
EXPRERIENTIAL TRAINING
- Self and Team leadership
FUNDAMENTALS
- Organizational Leadership and Lean Management
- Strategic Leadership and Anticipatory Governance
- Digital Transformation and Technological Trends
PROJECT WORKING COURSES – T.R.E.E. INNOVATION LAB
- Scenario analysis and situation awareness
- Organizational design
- Planning and control
- Communication and prototyping
Borse di studio
Per la XVII edizione, Il Master vanta l’accreditamento da INPS di n. 7 borse di studio destinate ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali a copertura totale della tassa di iscrizione, unicamente per la modalità di frequenza Tempo parziale percorso Experience Lab. L’iniziativa “PA 110 e lode”, che permette ai dipendenti pubblici iscritti di ricevere una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione, è applicabile, invece, a tutte e tre le modalità. Nell’ambito del percorso formativo, il DAOSan attiva specifici Laboratori di Sperimentazione Manageriale, finalizzati all’implementazione e alla valorizzazione di progetti di innovazione nel settore sanitario, da realizzarsi nell’ambito del Progetto “T.R.E.E. – open innovation in sanità” che il DAOSan promuove con l’intento di sviluppare nuova consapevolezza verso i temi della salute digitale e dell’open innovation. La partecipazione al Master esonera, per il periodo di frequenza, dall’obbligo di acquisire crediti ECM e consente di ottenere crediti ECM aggiuntivi, attraverso l’organizzazione di eventi formativi. Il percorso formativo si integra con oltre 200 corsi FAD, per ciascuno dei quali è previsto un attestato di frequenza, e si completa con la preparazione per il conseguimento di certificazioni di competenza: